Quando la passione incontra la professionalità, nascono storie che ispirano. In questa intervista scopriamo il percorso di una titolare di studio Pilates che, per caso e per amore del benessere, ha trasformato la sua curiosità in una carriera appagante e un piccolo “salotto” dedicato all’equilibrio fisico e mentale nel cuore di Bologna. Ci racconta com’è nato Pilates Living, come ha costruito una realtà accogliente per i suoi clienti e in che modo la tecnologia, grazie ad APP Palestre, l’ha aiutata a semplificare il lavoro quotidiano e migliorare il rapporto con le persone.
Quando la passione incontra la professionalità, nascono storie che ispirano. In questa intervista scopriamo il percorso di una titolare di studio Pilates che, per caso e per amore del benessere, ha trasformato la sua curiosità in una carriera appagante e un piccolo “salotto” dedicato all’equilibrio fisico e mentale nel cuore di Bologna. Ci racconta com’è nato Pilates Living, come ha costruito una realtà accogliente per i suoi clienti e in che modo la tecnologia, grazie ad APP Palestre, l’ha aiutata a semplificare il lavoro quotidiano e migliorare il rapporto con le persone.
Qualcosa su di te, Luisa: quando, come e perché hai iniziato a dedicarti a questo lavoro?
Mi sono avvicinata al Pilates un po’ per caso e ben presto sono rimasta affascinata dal benessere che percepivo sul mio fisico e dalla sensazione di equilibrio e serenità che questo metodo riusciva a trasmettere. La soddisfazione che provavo nel muovermi con controllo e precisione era così grande che ho desiderato approfondire le mie conoscenze in ambito Pilates e, successivamente, condividerle con gli altri. La crescita del mio piccolo Studio di Pilates è stata graduale: frutto di tante ore e anni di formazione, di tanta curiosità, del desiderio di fare esperienze e, sicuramente, di molta dedizione.
Oggi sono davvero soddisfatta del percorso intrapreso e grata ai miei clienti per l’affetto che mi dimostrano, nonché per la costanza e l’impegno con cui mi seguono.
Mi sono avvicinata al Pilates un po’ per caso e ben presto sono rimasta affascinata dal benessere che percepivo sul mio fisico e dalla sensazione di equilibrio e serenità che questo metodo riusciva a trasmettere. La soddisfazione che provavo nel muovermi con controllo e precisione era così grande che ho desiderato approfondire le mie conoscenze in ambito Pilates e, successivamente, condividerle con gli altri. La crescita del mio piccolo Studio di Pilates è stata graduale: frutto di tante ore e anni di formazione, di tanta curiosità, del desiderio di fare esperienze e, sicuramente, di molta dedizione.
Oggi sono davvero soddisfatta del percorso intrapreso e grata ai miei clienti per l’affetto che mi dimostrano, nonché per la costanza e l’impegno con cui mi seguono.
Come si chiama il tuo studio? Quando lo hai aperto? Dove si trova?
Il mio studio si chiama Pilates Living perché desideravo che diventasse un luogo in cui trascorrere dei momenti sereni e riscoprire la bellezza dello stare bene con sé stessi e con il proprio corpo.>/span>
Un “salotto” dedicato al benessere fisico e mentale. Dal 2020 siamo ospitati da una Associazione di Promozione Sociale nel pieno centro di Bologna: una bella realtà in cui regnano allegria e armonia.
Il mio studio si chiama Pilates Living perché desideravo che diventasse un luogo in cui trascorrere dei momenti sereni e riscoprire la bellezza dello stare bene con sé stessi e con il proprio corpo.>/span>
Un “salotto” dedicato al benessere fisico e mentale. Dal 2020 siamo ospitati da una Associazione di Promozione Sociale nel pieno centro di Bologna: una bella realtà in cui regnano allegria e armonia.
Che tipologie di corsi offrite (Es. tipi diversi di yoga/pilates, per principianti, intermedi, avanzati)? Organizzate anche eventi/classi speciali in aggiunta al palinsesto settimanale base?
Sono impegnata in prima persona durante tutta la settimana, offrendo lezioni di Pilates in piccoli gruppi con i migliori macchinari, a corpo libero o con piccoli attrezzi (matwork) e dedicandomi anche a sessioni individuali.
Cerco di organizzare i gruppi tenendo conto della consapevolezza che i clienti hanno del proprio corpo ed eventuali problematiche fisiche. Le mie lezioni si svolgono esclusivamente su appuntamento e prevedono un numero limitato di partecipanti, per garantire a ciascuno la massima attenzione e un supporto adeguato.
Sono impegnata in prima persona durante tutta la settimana, offrendo lezioni di Pilates in piccoli gruppi con i migliori macchinari, a corpo libero o con piccoli attrezzi (matwork) e dedicandomi anche a sessioni individuali.
Cerco di organizzare i gruppi tenendo conto della consapevolezza che i clienti hanno del proprio corpo ed eventuali problematiche fisiche. Le mie lezioni si svolgono esclusivamente su appuntamento e prevedono un numero limitato di partecipanti, per garantire a ciascuno la massima attenzione e un supporto adeguato.
Parla della tua esperienza con il gestionale, le app e i servizi di APP Palestre: cosa hai apprezzato in particolare, quali sono stati (se ce ne sono stati) i vantaggi principali per il tuo business?
Il gestionale APP Palestre è il mio prezioso compagno di avventura.
Fin dai primi colloqui con il servizio clienti, sono rimasta colpita dalla gentilezza e dalla disponibilità del team di lavoro. Mi hanno conquistata la proattività con cui gestivano le richieste di supporto e la chiarezza con cui risolvevano ogni mio dubbio. Nel corso degli anni il gestionale è stato costantemente migliorato, sono state introdotte funzionalità sempre più vicine alle specifiche esigenze delle diverse realtà che operano nell’ambito del movimento. In particolare, apprezzo molto le recenti offerte dedicate agli Studi di Pilates, segno tangibile di sensibilità e attenzione verso un settore professionale con caratteristiche ed esigenze diverse rispetto ai centri sportivi o alle palestre tradizionali.
Dal punto di vista operativo APP Palestre è un gestionale semplice e intuitivo anche per i clienti che hanno meno dimestichezza con le prenotazioni online, e rappresenta uno strumento di assoluto valore aggiunto per il titolare.
L’attività di segreteria, l’organizzazione degli appuntamenti e del calendario sono facili da impostare e gestire, sia via web sia attraverso l’APP titolare, sempre accessibile da mobile. Una parte significativa del lavoro viene automatizzata, così si guadagna una buona dose di serenità.
Il gestionale APP Palestre è il mio prezioso compagno di avventura.
Fin dai primi colloqui con il servizio clienti, sono rimasta colpita dalla gentilezza e dalla disponibilità del team di lavoro. Mi hanno conquistata la proattività con cui gestivano le richieste di supporto e la chiarezza con cui risolvevano ogni mio dubbio. Nel corso degli anni il gestionale è stato costantemente migliorato, sono state introdotte funzionalità sempre più vicine alle specifiche esigenze delle diverse realtà che operano nell’ambito del movimento. In particolare, apprezzo molto le recenti offerte dedicate agli Studi di Pilates, segno tangibile di sensibilità e attenzione verso un settore professionale con caratteristiche ed esigenze diverse rispetto ai centri sportivi o alle palestre tradizionali.
Dal punto di vista operativo APP Palestre è un gestionale semplice e intuitivo anche per i clienti che hanno meno dimestichezza con le prenotazioni online, e rappresenta uno strumento di assoluto valore aggiunto per il titolare.
L’attività di segreteria, l’organizzazione degli appuntamenti e del calendario sono facili da impostare e gestire, sia via web sia attraverso l’APP titolare, sempre accessibile da mobile. Una parte significativa del lavoro viene automatizzata, così si guadagna una buona dose di serenità.
Per il cliente, l’utilizzo della APP semplifica la gestione delle prenotazioni e degli abbonamenti, permettendo di avere sempre sott’occhio la situazione delle lezioni usufruite e quelle ancora disponibili.
Nessuna tessera cartacea, nessun Whatsapp o mail di prenotazione e disdetta, nessun tipo di fraintendimento sulla gestione degli abbonamenti e sulle scadenze: tutto viene gestito in maniera chiara e trasparente e, soprattutto, viene garantito da tutti e a tutti il rispetto del regolamento della struttura.
Il gestionale semplifica il mio lavoro, riduce stress, aumenta la produttività e migliora il rapporto con i clienti.
APP Palestre è predisposto anche per l’invio di comunicazioni generali o personalizzate, per il pagamento degli abbonamenti online e l’emissione delle relative fatture: tutti servizi molto utili ed intuitivi, sin dalla configurazione.
Infine, nella revisione dei risultati e della produttività il sistema può generare report di controllo con analisi dettagliate dei profili utenti, della gestione delle prenotazioni, del fatturato e su quanto potrebbe essere utile ad un professionista.
Tutto è più semplice e si guadagna in tranquillità.
Per il cliente, l’utilizzo della APP semplifica la gestione delle prenotazioni e degli abbonamenti, permettendo di avere sempre sott’occhio la situazione delle lezioni usufruite e quelle ancora disponibili.
Nessuna tessera cartacea, nessun Whatsapp o mail di prenotazione e disdetta, nessun tipo di fraintendimento sulla gestione degli abbonamenti e sulle scadenze: tutto viene gestito in maniera chiara e trasparente e, soprattutto, viene garantito da tutti e a tutti il rispetto del regolamento della struttura.
Il gestionale semplifica il mio lavoro, riduce stress, aumenta la produttività e migliora il rapporto con i clienti.
APP Palestre è predisposto anche per l’invio di comunicazioni generali o personalizzate, per il pagamento degli abbonamenti online e l’emissione delle relative fatture: tutti servizi molto utili ed intuitivi, sin dalla configurazione.
Infine, nella revisione dei risultati e della produttività il sistema può generare report di controllo con analisi dettagliate dei profili utenti, della gestione delle prenotazioni, del fatturato e su quanto potrebbe essere utile ad un professionista.
Tutto è più semplice e si guadagna in tranquillità.
TAGS: